News

Giorgia Rosso: Va’ dove ti porta il cuore

Giorgia Rosso ha sempre cercato un lavoro che mettesse insieme professionalità e un approccio umano. Prima di laurearsi in Scienze Biologiche, ha lavorato per dieci anni nel mondo della ristorazione, soprattutto in sala, dove ha imparato il valore del contatto diretto con le persone, della collaborazione e dell’ascolto. Quell’esperienza le ha insegnato a essere sempre attenta e disponibile, qualità che poi ha portato anche nel suo percorso universitario.

Durante gli studi, Giorgia ha avuto l’opportunità di lavorare come borsista di ricerca in un laboratorio di fisiologia cellulare per due anni. Questo periodo le ha permesso di approfondire le sue conoscenze scientifiche, ma anche di capire quanto sia importante mettere insieme competenza e umanità. Nonostante la passione per la ricerca, però, cercava un ambiente lavorativo che potesse accogliere la sua personalità autentica e che valorizzasse il lato umano di ogni professione.

La svolta nella sua carriera è arrivata grazie a Franco Antonio Domenico, che le ha suggerito di inviare il curriculum al CNOS-FAP di Novara. Secondo Giorgia, questo istituto è un posto speciale, in cui il rispetto, l’empatia e la collaborazione sono al centro di ogni relazione. Qui, ogni collega è visto come una persona a cui dare spazio e ascolto, e questo fa la differenza. L’ambiente del CNOS-FAP permette a chi lavora lì di essere se stesso, senza dover nascondere le proprie emozioni o i propri punti di vista.

Oggi, lavorando al CNOS-FAP, Giorgia riscopre il piacere di un ambiente che non solo richiede professionalità, ma che valorizza soprattutto l’essere umano. La sua storia dimostra come il coraggio di cambiare direzione e seguire le proprie passioni possa portare a risultati soddisfacenti, fondendo la tecnica con la sensibilità in un mix unico e vincente.