Chiara Scaglione è una figura davvero preziosa al CNOS-FAP di Novara. Con una laurea in filosofia teoretica, ha dedicato ben 21 anni all’insegnamento nella scuola primaria, coltivando con passione il suo legame con i più piccoli e l’amore per l’educazione. Negli ultimi cinque anni, però, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso, trasferendosi nella realtà del San Lorenzo, dove ha iniziato come figura di riferimento educativo e di cortile per la scuola media, per poi diventare un punto di riferimento anche per la formazione professionale. Quando è emersa l’idea dell’IEFP, le è stato chiesto di prendersi la responsabilità della referenza educativa, oltre a insegnare la lingua italiana. Chiara ha accolto questa sfida con entusiasmo e dedizione, scoprendo un ambiente nuovo e stimolante, dove i ragazzi, nonostante le loro difficoltà personali o scolastiche, mostrano una grande voglia di fare, di crescere e di mettersi in gioco. “È la prima volta che vivo un’esperienza così”, racconta Chiara. “Qui non si tratta solo di insegnare materie, ma anche un mestiere. E questo dà un senso più profondo al mio lavoro: aiutare i ragazzi a scoprire chi sono, cosa sanno fare e quanto possono valere”. Il contesto della formazione professionale ha rinnovato la sua passione per l’insegnamento, spingendola ogni giorno a cercare nuovi modi per accompagnare i giovani nel loro percorso. “Qui tra voi, mi trovo bene” non è solo un titolo, ma l’espressione sincera di un legame che cresce e si rafforza nel tempo, costruito su fiducia, ascolto e presenza.