News

Cerimonia di consegna: 129 attestati al CFP di Novara.

I ragazzi che hanno frequentato i percorsi formativi del CNOS-FAP per l’anno formativo 2024-2025 hanno ricevuto i loro attestati.

L’emozione era palpabile, così intensa da poterla “tagliare con il coltello”; l’accoglienza da parte dei formatori è stata calorosa e festosa. Rivedersi con alcuni studenti dopo un po’ di tempo ha suscitato grande gioia e commozione.

Alla cerimonia di consegna erano presenti don Fabiano Gheller, direttore dell’Opera Salesiana San Lorenzo di Novara, Giulia Negri, Assessore alle Politiche educative e formative e formative, Pari Opportunità, Gentilezza, e infine il presidente dell’Associazione Cassiopea di Novara, Attilio Sartirani.

Il direttore del Centro, Stefano Ceffa, ha aperto la cerimonia di consegna descrivendo il lavoro svolto dai ragazzi e dagli adulti. Successivamente ha preso la parola don Fabiano Gheller, il quale ha ricordato il 150° anniversario della prima missione salesiana. Il suo intervento si è concluso con un paragone significativo: il direttore dell’Opera ha comparato i cappelli dei cuochi a ciò che don Bosco ha realizzato durante la sua vita per i giovani, invitando i cuochi a portare lo stile salesiano nei luoghi di lavoro e a continuare l’opera del Padre, Maestro e Amico dei giovani. Una volta concluso il suo intervento, don Fabiano ha passato la parola all’Assessore Negri, la quale ha detto che al San Lorenzo si sente a casa, ribadendo ai ragazzi questo sentimento e ricordando che “Il San Lorenzo non è solamente una scuola, ma una casa meravigliosa!”. Ha continuato poi l’assessore, sottolineando che non è solo grazie allo studio e all’impegno che si raggiungono i risultati, ma che bisogna anche credere in sé stessi; solo applicando questa formula si può scoprire il segreto per costruire il proprio futuro e trovare lavoro.

Alla conclusione degli interventi c’è stato il momento tanto atteso della consegna dei 129 attestati, fra cui: sei corsi di Lingua italiana e Cittadinanza; tre corsi di pasticceria; due corsi di segreteria; Addetto alle attività ristorative e ricettive – Cucina (Adulti – Progetto GOL) ed infine Operatore alla ristorazione – Preparazione degli alimenti e allestimento piatti (Triennale).